Carta di Pescara, il ‘patto’ tra Regione e imprese (sostenibili) è realtà

Il presidente del Polo Automotive, Giuseppe Ranalli, ed Enrico Pisino (Head of Innovation del gruppo Fca, tra i principali supporter del Polo) sono stati tra i protagonisti della giornata di presentazione del documento definitivo della Carta di Pescara”, il “Patto” tra Regione Abruzzo e imprese per promuovere l’industria sostenibile assicurando, …

Carta di Pescara, agevolazioni per le imprese ‘sostenibili’

Semplificazione procedimentale; riduzione degli oneri amministrativi, fiscali e tributari; agevolazioni finanziarie; legislazione di sostegno. Sono queste le principali ‘agevolazioni’ riservate alle aziende (sostenibili) che sottoscriveranno la “Carta di Pescara”, il documento, elaborato dalla Regione Abruzzo, che è stato presentato sabato presso l’azienda Fater di Pescara.   IL CONCETTO DI SOSTENIBILITA’ Focus …

La fabbrica (intelligente) del futuro? E’ già arrivata!

Concetti come Fabbrica intelligente, Industria 4.0, Big Data, Smart Manufacturing e Internet of things entrano a far parte sempre più del linguaggio comune, senza che, tuttavia, si abbia un’idea precisa di cosa si parli. A fare chiarezza sulla tematica, che rappresenterà – e anzi già rappresenta – il background di …

Visita a Susta e Abalog per il Rapporteur della Commissione Europea, Luigi Nigri

Il Rapporteur della Commissione Europea, Luigi Nigri, in visita in questi giorni in Abruzzo, accompagnato da una delegazione della Regione Abruzzo e del Polo Innovazione Automotive si è recato ieri mattina presso le sedi di due aziende partner del nostro Polo. Si tratta della Susta srl di Castellalto e della Abalog di Montesilvano.  Si …

Industria sostenibile, il Polo Automotive tra i protagonisti!

Una giornata estremamente interessante quella di sabato scorso alla Fater di Pescara con il primo ‘Forum sull’Industria sostenibile‘ che ha visto noi del Polo Automotive tra i protagonisti. Protagonisti sia perché il nostro presidente, Giuseppe Ranalli, è stato tra i relatori della sezione mattutina, sia perché sono stati molti i …

AL VIA LA FASE 2.0 DEL POLO AUTOMOTIVE: FOCUS SULLA SMART SPECIALISATION STRATEGY PER PORTARE L’ABRUZZO IN EUROPA

Conclusa la fase I – che ha portato a realizzare 8 progetti di ricerca regionali, altri 8 tra nazionali e comunitari e ben 24 progetti di trasferimento tecnologico – il Polo Innovazione Automotive abruzzese è pronto a raccogliere le prossime sfide lanciate con i nuovi bandi e progetti in ambito …

#SaveTheDate, 12 febbraio: al Polo Automotive si fa il punto su progetti e prospettive future

Venerdì 12 febbraio 2016, presso la sede del Polo Innovazione Automotive a Santa Maria Imbaro, si svolgerà un evento avente ad oggetto: RISULTATI PROGETTI DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO, NUOVE OPPORTUNITA’ E LINEE STRATEGICHE PER LA NUOVA PROGRAMMAZIONE. L’inizio dell’incontro è previsto alle ore 16.00 con la registrazione dei partecipanti All’evento parteciperanno:      Gli aderenti …

OPEN DAY ALL’ITS SISTEMA MECCANICA DI LANCIANO – ‘Passione e curiosità’ ingredienti fondamentali per entrare nel mondo del lavoro

 Sono stati i ‘testimonial’ – giovani diplomati che grazie ai project work in azienda hanno trovato lavoro stabile – i veri protagonisti dell’Open day dell’ITS Sistema Meccanica di Lanciano “SKILLS FOR WORK – COMPETENZE PER IL LAVORO”, che si è svolto oggi nella Sala Conferenze del Palazzo degli Studi di …

Prima di andare in ferie vogliamo raccontarvi che… (2)

Come abbiamo fatto l’anno scorso, anche quest’anno vogliamo fare un ‘bilancio’ della nostra attività prima di goderci il (meritato?) riposo. Per fare questa sorta di ‘bilancio pre-ferie’, ripartiamo ancora una volta dalla nostra mission: incoraggiare le interazioni tra le imprese costituenti il Polo e contribuire allo sviluppo della ricerca-innovazione, nuove tecnologie, …