News

Stellantis Pro One, Atessa “fondamentale”
Lo stabilimento di Atessa, dove si producono i furgoni del gruppo Stellantis “è fondamentale ed è un punto di riferimento per noi. Conta molto l’esperienza che si ha, non si può improvvisare la produzione di questa tipologia di veicoli. Atessa ha una storia lunga 40 anni, è Stellantis prima di

Il futuro dell’Automotive? E’ già presente. ‘Parola’ di Ranalli
Il ‘tema caldo’ di questo periodo, in ambito automotive, è sicuramente quello relativo alla transizione ecologica e, tra mille pareri, tra ottimisti e pessimisti, tra apocalittici e integrati, c’è senz’altro una verità: quello che per molti è il futuro dell’automotive è… piuttosto… già realtà. Lo sa bene Giuseppe Ranalli,

“Abruzzo Economy Summit”, focus (anche) sull’automotive
Si parlerà anche di Automotive nel corso di “Abruzzo Economy Summit”, in programma il 21 e 22 settembre all’Aurum di Pescara. Venerdì 22 alle 16.15, infatti, il presidente del Polo Automotive, Giuseppe Ranalli, sarà protagonista della tavola rotonda ENERGIA, INFRASTRUTTURE E AUTOMOTIVE: IL PASSO DECISIVO PER IL CAMBIAMENTO, insieme a

L’impresa del futuro: digitalizzazione, competenze, sostenibilità
Come conciliare la tutela dell’ambiente, la crescita economica e la qualità della vita dell’uomo con l’innovazione tecnologica. Si parlerà di questo nell’incontro “L’impresa del futuro: digitalizzazione, competenze, sostenibilità”, in programma venerdì 22 settembre alle 15.30 presso l’Auditorium del Patto Territoriale Sangro Aventino a Santa Maria Imbaro. L’incontro, promosso dall’Ordine degli

Ricerca e Competitività, ad Atessa la presentazione dei Bandi
Grande interesse e partecipazione all’incontro promosso dalla regione Abruzzo ad Atessa per la presentazione dei nuovi bandi su Ricerca e Competitività. All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, il nostro presidente Giuseppe Ranalli e il nostro direttore Raffaele Trivilino. Un plauso alla struttura per l’ottima presentazione, ma soprattutto alle aziende per

Avvisi Regione Abruzzo, ad Atessa evento dedicato ai nuovi bandi
E’ in programma per lunedì 4 settembre, alle ore 14.30, presso il centro Eventi “Agorà” di Atessa (CH), l’incontro promosso dalla Regione Abruzzo per chiarire tutti i dubbi tecnici relativi ai due nuovi Avvisi del Piano Regionale FESR Abruzzo 2021-2027, rivolti alle piccole e medie imprese del territorio regionale, per

Transizione 5.0: incentivi semplici, automatici e non selettivi
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy punta a semplificare e facilitare al massimo i prossimi interventi di sostegno rivolti alle aziende: le misure del nuovo Piano Transizione 5.0, promette Urso, prevederanno aliquote rafforzate e resteranno “svincolate dai tempi di istruttoria della pubblica amministrazione”. In arrivo anche un

Innovazione nelle imprese, al via i bandi Coesione Abruzzo
Sono stati pubblicati sul nuovo portale web unico per i Programmi PR FESR Abruzzo, PR FSE+ Abruzzo 2021/2027 e del Fondo sviluppo e coesione i due nuovi bandi relativi alle innovazioni delle imprese della Regione Abruzzo. BANDO INVESTIMENTI Sostegno agli investimenti produttivi finalizzati all’innovazione delle imprese Di cosa si tratta Il presente Avviso è emanato

Politica industriale sull’Automotive, Stellantis Atessa protagonista
Un gruppo di lavoro e un documento di politica industriale sull’automotive elaborato sulla base anche del confronto con le le parti sociali e produttive e con le Regioni sede di stabilimenti di Stellantis, nel quale si indicano obiettivi e modalità per aumentare i livelli produttivi, ampliare la gamma dei modelli, investire

Stellantis investe nel nuovo grEEn-campus di Mirafiori in Italia
Arriva il nuovo Polo Ricerca e Sviluppo di Stellantis a Mirafiori. Per gli incentivi sarà determinate l’incontro a Roma di lunedì tra l’AD di Stellantis, Tavares, e il ministro delle Imprese e Made in Italy, Adolfo Urso, per fare il punto della situazione. Il comprensorio è stato scelto come prossima

Nuova Presentazione Polo Automotive e partner
La storia del Polo Automotive e dei suoi partner, le opportunità e criticità della nostra regione, le attività passate e le sfide future… E’ tutto nella nostra nuova presentazione; la trovate qui: Pres Automotive 2023 di Daniela Di Cecco Scarica la presentazione in pdf

Marsilio: “Grande soddisfazione per approvazione emendamenti su biocarburanti da parte delle regioni UE”
Marco Marsilio, Presidente del gruppo ECR e della regione Abruzzo, ha espresso grande soddisfazione per l’approvazione da parte dei membri della Commissione COTER del Comitato europeo delle regioni degli emendamenti da lui presentati sulla necessità di includere l’uso dei biocarburanti tra i fattori che faciliteranno una transizione giusta del settore

Voucher per consulenza in innovazione – aperto lo sportello
Con decreto direttoriale 13 giugno 2023 sono disciplinati i termini e le modalità per la presentazione delle domande di iscrizione all’elenco MIMIT dei manager qualificati e delle società di consulenza abilitati allo svolgimento degli incarichi manageriali oggetto delle agevolazioni. Le domande potranno essere inviate, accedendo alla procedura informatica, a partire dalle ore 10.00

Sangritana: servizio primario tra passato e futuro del trasporto merci per l’automotive
Venerdì, nel corso della conferenza promossa da Sangritana Spa sul tema “Sangritana: servizio primario tra passato e futuro del trasporto merci per l’automotive”, è intervenuto anche il nostro direttore Raffaele Trivilino.Trivilino ha posto l’accento sulla Val di Sangro, da anni valore aggiunto per l’industria dell’automotive, e sull’importanza della logistica per l’industria abruzzese e

Il presidente Marsilio interviene all’Intergruppo regionale automotive
Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, nel suo ruolo di Presidente del gruppo Conservatori e Riformisti europei (ECR) del Comitato europeo delle regioni (CdR) – Intergruppo regionale automotive, è intervenuto con un interessante speech relativo al futuro del settore automotive, particolarmente strategico per l’Abruzzo. Di seguito, è possibile consultare

400 milioni per sostenere il processo di transizione delle PMI del Mezzogiorno
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato il decreto che istituisce un nuovo bando per rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI dei territori delle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna). Il decreto prevede lo stanziamento

Il direttore Trivilino protagonista al talk di Io Riparto su ‘Smart factory’
Il direttore del Polo Innovazione Automotive, Raffaele Trivilino, sarà tra i protagonisti del terzo appuntamento con Traguardi Live Lab 2023 di Io Riparto.Venerdì 19 maggio dalle ore 10 sulla piattaforma dedicata si parlerà di Impresa 4.0 nella diretta dal titolo SMART FACTORY: VIRTUALE VS REALE.I conduttori Barbara Gasperini e Luca

Vendite boom di moto, Honda domina su tutte
Sette moto su dieci tra le più vendute sono Honda, e tra queste le prime cinque in classifica. Secondo i dati di Confindustria Ancma, le vendite di due ruote sono cresciute del 16,43% ad aprile rispetto allo stesso mese del 2022 a 33.605 unità, con un balzo del 22,54% per