News

Il presidente Marsilio interviene all’Intergruppo regionale automotive
Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, nel suo ruolo di Presidente del gruppo Conservatori e Riformisti europei (ECR) del Comitato europeo delle regioni (CdR) – Intergruppo regionale automotive, è intervenuto con un interessante speech relativo al futuro del settore automotive, particolarmente strategico per l’Abruzzo. Di seguito, è possibile consultare

400 milioni per sostenere il processo di transizione delle PMI del Mezzogiorno
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato il decreto che istituisce un nuovo bando per rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI dei territori delle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna). Il decreto prevede lo stanziamento

Il direttore Trivilino protagonista al talk di Io Riparto su ‘Smart factory’
Il direttore del Polo Innovazione Automotive, Raffaele Trivilino, sarà tra i protagonisti del terzo appuntamento con Traguardi Live Lab 2023 di Io Riparto.Venerdì 19 maggio dalle ore 10 sulla piattaforma dedicata si parlerà di Impresa 4.0 nella diretta dal titolo SMART FACTORY: VIRTUALE VS REALE.I conduttori Barbara Gasperini e Luca

Vendite boom di moto, Honda domina su tutte
Sette moto su dieci tra le più vendute sono Honda, e tra queste le prime cinque in classifica. Secondo i dati di Confindustria Ancma, le vendite di due ruote sono cresciute del 16,43% ad aprile rispetto allo stesso mese del 2022 a 33.605 unità, con un balzo del 22,54% per

Osservatorio Automotive Abruzzo, presentata l’edizione 2023
E’ iniziato con un minuto di silenzio e un sentito ricordo dell’on. Giovanni Di Fonzo, recentemente scomparso, nell’Auditorium a lui dedicato, l’evento di presentazione dell’Osservatorio Automotive Abruzzo 2023. Oltre 6 miliardi di fatturato e quasi 13.000 dipendenti di grandi, piccole e medie aziende abruzzesi; è questo il campione rappresentativo che

Addio a Giovanni Di Fonzo, tra i fondatori del Polo Automotive
Immenso cordoglio per la morte di Giovanni Di Fonzo, classe 1948, che si è spento a Roma questa mattina. Aveva 74 anni. I funerali si svolgeranno a Scerni, suo paese natio, martedì 11 aprile alle ore 16. E’ stato agronomo, professore e preside negli istituti tecnici e professionali, è

Il presidente della Regione Abruzzo e il rettore dell’Università dell’Aquila in visita al Centro di Eccellenza EMERGE ed al Laboratorio Radiolabs
Presentato in anteprima al presidente della Regione Marco Marsilio ed al rettore dell’Università dell’Aquila Edoardo Alesse il primo ecosistema europeo per le nuove tecnologie satellitari e di telecomunicazioni dell’auto a guida connessa ed autonoma. Il cuore di questo sistema è ubicato all’Aquila nel Tecnopolo d’Abruzzo dove hanno sede nei locali dell’Università il Laboratorio Radiolabs –

PNRR, firmato il decreto che assegna 350 milioni a EDIH e Competence Center
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha firmato il decreto che determina come saranno impiegati i 350 milioni previsti dal PNRR per il finanziamento dei centri dedicati al trasferimento tecnologico. La misura serve a finanziare i Competence Center e gli European Digital Innovation Hub (EDIH

Fondo per il sostegno alla transizione industriale, c’è il decreto
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 297 del 21 dicembre 2022 il decreto 21 ottobre 2022 del Ministero dello Sviluppo Economico che stabilisce criteri, modalità e condizioni per l’accesso al Fondo per il sostegno alla transizione industriale al fine di favorire l’adeguamento del sistema produttivo nazionale alle politiche europee

Incentivi sotto forma di credito d’imposta, Legge di bilancio 2023 n. 197 del 29 dicembre 2022
La Legge di bilancio 2023 n. 197 del 29 dicembre 2022 disciplina gli incentivi sotto forma di credito d’imposta, sia per gli investimenti che per i progetti di ricerca e sviluppo . INVESTIMENTI Per gli investimenti i progetti devono ricadere in Area in deroga art. 107.3.c. del Trattato e interessano le

Veicoli a guida connessa, presentati i risultati di Emerge e P-Car
Presentati ad ASI i risultati dei progetti sui veicoli a guida connessa In Abruzzo il primo eco-sistema dedicato all’innovazione per i trasporti intelligenti Un asset strategico per valorizzare in Europa le tecnologie satellitari made-in-Italy Un piano per accrescere il know how e le ricadute occupazionali ad elevata specializzazione Il settore dei trasporti ha avviato un processo

Accordi per l’innovazione, novità secondo sportello
A integrazione di quanto già pubblicato QUI, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha introdotto delle novità relative al secondo sportello, con apertura domande il 31 gennaio 2023. Novità Le domande presentate nello stesso giorno sono considerate come pervenute nello stesso istante, indipendentemente dall’ora e dal minuto

Fondi europei, doppio traguardo per Regione Abruzzo: dopo l’Fse+, Commissione europea approva anche Fesr
Una doppia promozione è arrivata dalla Commissione Europea alla Regione Abruzzo sulla programmazione dei fondi strutturali. A pochi giorni dall’approvazione del Fse+ da 406 milioni di euro, infatti, la Commissione ha approvato il programma regionale Fesr Abruzzo 2021 – 2027 da 681 milioni di euro.“Con l’approvazione del nuovo Programma Fesr

Automotive, il motore dell’Abruzzo
“Automotive, il motore dell’Abruzzo” è il titolo della tavola rotonda che ha visto protagonisti – nel corso dell’ultima giornata di “Abruzzo Economy Summit” a Pescara – Giuseppe Ranalli – Presidente Tecnomatic SpA e Presidente Polo Automotive Abruzzo – Paolo Accastello – Plant General Manager Sevel – Marcello Vinciguerra – Managing Director Honda

CIM 4.0, in Abruzzo il primo Roadshow sulla digitalizzazione delle imprese
CIM4.0 Roadshow è la nuova iniziativa promossa su tutto il territorio nazionale dal Competence Industry Manufacturing 4.0, uno degli otto centri di competenza nazionali del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, già Mise, finalizzata ad ascoltare i bisogni e le necessità delle imprese italiane, per accompagnarle nell’ultimo miglio della transizione digitale ed

Automotive, 520 milioni per rilanciare la filiera
Riaprono gli sportelli per gli incentivi al settore automotive. Dal 29 novembre le imprese della filiera potranno infatti richiedere le agevolazioni a valere sui Contratti di sviluppo e sugli Accordi per l’innovazione. Le iniziative agevolabili dovranno riguardare temi come la riduzione delle emissioni, l’alleggerimento dei veicoli, lo sviluppo di nuovi sistemi e componenti, nonché le

La digitalizzazione delle imprese tra 4.0 e sviluppo sostenibile
#Roadshow in Abruzzo ▶ La digitalizzazione delle imprese tra 4.0 e sviluppo sostenibileIl CEO del CIM4.0, Enrico Pisino, insieme a Daniele D’Amario (Assessore regionale attività produttive), Marco Fracassi (Presidente Match4.0) e Giuseppe Ranalli (Presidente Polo Innovazione Automotive Abruzzo) incontreranno gli imprenditori del territorio confrontandosi sulle necessità di uno sviluppo a trazione digitale,

Alleanza delle regioni automotive, Abruzzo in prima linea
La Regione Abruzzo è in prima linea nel rilancio del settore Automotive, che rappresenta per il nostro territorio il motore pulsante dell’economia: in termini economici, infatti, il sistema delle imprese automotive in Abruzzo occupa circa 23.000 addetti, di cui 20.000 in provincia di Chieti. Il fatturato è di 7/8 miliardi