Home

Progetti di ricerca 2023

Clicca qui per candidare il tuo progetto e dare/avere opportunità di collaborazione e partnership con altre aziende del Polo.

ULTIME NEWS

Il presidente della Regione Abruzzo e il rettore dell’Università dell’Aquila in visita al Centro di Eccellenza EMERGE ed al Laboratorio Radiolabs

Presentato in anteprima al presidente della Regione Marco Marsilio ed al rettore dell’Università dell’Aquila Edoardo Alesse il primo ecosistema europeo per le nuove tecnologie satellitari e di telecomunicazioni dell’auto a guida connessa ed autonoma. Il cuore di questo sistema è ubicato all’Aquila nel Tecnopolo d’Abruzzo dove hanno sede nei locali dell’Università il Laboratorio Radiolabs –

Read More »

Fondo per il sostegno alla transizione industriale, c’è il decreto

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 297 del 21 dicembre 2022 il decreto 21 ottobre 2022 del Ministero dello Sviluppo Economico che stabilisce criteri, modalità e condizioni per l’accesso al Fondo per il sostegno alla transizione industriale al fine di favorire l’adeguamento del sistema produttivo nazionale alle politiche europee

Read More »

Abruzzo, un'opportunità per il settore Automotive

L’industria automobilistica è un settore chiave per l’economia europea, che offre oltre 12 milioni di posti di lavoro e risulta essenziale per il sistema produttivo.

In Italia le imprese sono 2.700, con circa un milione di addetti.

In Abruzzo, la filiera Automotive è costituita da un gruppo di imprese globalizzate, sia GI che PMI, operanti nel comparto dell’automotive e della meccanica che comprende, oltre ai produttori di veicoli, la componentistica e l’engineering.

In termini economici, il sistema delle imprese automotive occupa circa 23.000 addetti, di cui 20.000 in provincia di Chieti. Il fatturato è di 7,5 miliardi di euro e rappresenta oltre il 55% dell’export della Regione Abruzzo, oltre al 15% del Pil Industria. Il tasso di indutrializzazione è del 27%, superiore alla media nazionale.

Oggi l’Automotive rappresenta, quindi, il ‘motore’ di sviluppo e di ricerca nell’economia regionale.

UN TERRITORIO ad alta vocazione industriale

Siamo nella Val di Sangro (Ch), la Automotive & Mechatronic Valley d’Italia.

IL PROGRAMMA INNOVAZIONE AUTOMOTIVE

In questo contesto si è sviluppato il Programma Innovazione Automotive, il cui obiettivo è sviluppare un sistema automotive relativo ai veicoli commerciali e professionali leggeri (due/quattro ruote trasporto persone e merci), capace di rafforzare e consolidare la filiera per migliorare la competitività e per favorire il radicamento delle grandi imprese fortemente internazionalizzate in termini di: innovazione e flessibilità di prodotto, di sistema e dei relativi processi di fabbricazione e qualità dei prodotti. Il programma si propone, quindi, di incrementare le competenze e migliorare la diffusione delle conoscenze nell'automotive e nel metalmeccanico per sostenere lo sviluppo integrando la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative, la formazione e la cultura di impresa e favorendo l'interazione tra gli attori della filiera produttiva e la sinergia tra differenti settori industriali. Il Programma Innovazione Automotive si articola attraverso due ambiti di intervento: il Polo Innovazione Automotive e l'ITS Sistema Meccanica.

POLO INNOVAZIONE AUTOMOTIVE ABRUZZO

CHI SIAMO

IAM è soggetto gestore del Polo Innovazione Automotive.

Continue Reading

PARTNER

Aderiscono al Polo Automotive circa 50 partner

Continue Reading

PROGETTI

Promuoviamo progetti di ricerca e trasferimento tecnologico

Continue Reading

ATTIVITA'

Siamo orientati a incrementare le competenze e conoscenze

Continue Reading

DOWNLOAD AREA

Scarica le presentazioni delle nostre attività.

Polo Innovazione Automotive - IAM 

via Nazionale, snc – 66030 Santa Maria Imbaro (Ch) –
P. IVA 02254380690 tel. +39 0872 660300