Uno spazio Univaq in Val di Sangro
[:it] Uno spazio di ‘ascolto’, per comprendere le esigenze del territorio e, da qui, mettere in campo iniziative per avvicinare l’università alle imprese della Val di Sangro. E’ stato presentato...
Abruzzo Automotive: il tuo futuro è qui
Una giornata formativa ed informativa sulla Visione Artificiale, tecnologia che consente di simulare in modo automatico il comportamento visivo di un operatore umano, al fine di compiere azioni altrimenti non possibili ad un sistema di automazione industriale tradizionale.
Oggi vi parlo di questa interessantissima iniziativa organizzata da Vision Device, azienda di Torrevecchia Teatina (Ch) e tra i nostri più attivi partner.
La giornata - organizzata attraverso un'open house - è programmata per mercoledì 26 marzo (AM Session 9:30–13:00, PM Session 14:30–18:00) e verterà sul tema "VISIONE ARTIFICIALE e CODIFICA per il controllo qualità automatico e la rintracciabilità dei prodotti".
Porte aperte quindi per scoprire in modo dettagliato le metodologie alla base della tecnologia della visione artificiale, attraverso applicazioni significative in tutti i settori ed in particolare nell'industria Automotive e Agro-Alimentare. Oltre che documenti, foto e filmati su molte applicazioni sviluppate, di livello tecnologico paragonabile a ciò che di migliore è possibile trovare in tutto il mondo, saranno presenti numerosi sistemi ed impianti in funzionamento reale "dal vivo" e saranno disponibili tecnici qualificati sia per approfondimenti specifici su aspetti di interesse, che per eventualmente discutere di applicazioni specifiche e provare immediatamente le capacità di questi sistemi su propri campioni che ognuno potrà portare con sé.
La sede sarà divisa quindi tra:
"L'idea della manifestazione - ci ha raccontato al proposito Paolo Raschiatore, amministratore di Vision Device - nasce dalla considerazione che spesso si gira tutto il mondo nel proporre le proprie attività, o nel cercare tecnologie, mentre spesso non si è ben conosciuti vicino casa, o peggio per esterofilia si pensa che non sia possibile avere sul nostro territorio esperienze significative nelle tecnologie innovative: per questo abbiamo ritenuto opportuno far conoscere meglio alla vasta comunità industriale regionale ciò che di buono si è realizzato per importanti aziende in tutto il mondo, e che cosa è possibile fare con questa tecnologia".
Più in dettaglio, gli argomenti delle sessioni formative saranno i seguenti:
In definitiva questa manifestazione più che una semplice vetrina commerciale sarà una occasione per parlare della Visione Artificiale con i protagonisti veri, con chi ne ha scritto la storia, a partire da quando la stessa non si insegnava in nessuna università ed i fornitori diffusi ora nel mondo non esistevano, e può vantare applicazioni installate e supportate in tutto il mondo.
La partecipazione è completamente gratuita! Se volete partecipare potete farcelo sapere con una mail a comunicazione@innovazioneautomotive.eu oppure direttamente alla Vision Device, scrivendo a antonio.barbone@visiondevice.com.
Se invece volete sapere qualcosa in più sulla Vision Device e sul suo coinvolgimento nei progetti del Polo Automotive, cliccate QUI.