L’Alfa 4c in tutto il suo splendore, posizionata proprio a fianco dello stand del Polo Innovazione Automotive alla Fiera Lamiera di Bologna, non è un caso. Proprio l’Alfa 4c, infatti, è la protagonista del progetto Defcom, al quale stanno lavorando diverse aziende aderenti al Polo e che prevede, tra l’altro, proprio la progettazione e realizzazione di componenti prototipali per l’ultima sportiva nata in casa Alfa: la 4C.
Così questa mattina, nel penultimo giorno di apertura della Fiera Lamiera a Bologna, Il Polo Innovazione Automotive insieme ai suoi partner ha presentato il progetto Defcom nell’ambito di LAMBDA SOSTENIBILITA‘, nuova edizione di Lamiera ospitata al padiglione 36 della manifestazione. Un’area della Fiera che presenta l’impegno del comparto della deformazione verso la creazione di macchinari, sistemi di produzione e tecnologie ausiliarie, capaci di coniugare esigenze di sostenibilità sociale, ambientale e economica.
E proprio a questo risponde Defcom; un progetto (ne abbiamo parlato anche QUI) che attraverso lo studio del processo di stampaggio a caldo, integrato all’utilizzo di leghe di alluminio, ha permesso di acquisire conoscenze che hanno consentito la possibilità di realizzare componenti prototipali per l’Alfa 4C.
Per tale progetto il consorzio Iam ha coinvolto Vision Device, Susta e l’Università dell’Aquila ma sono partner attivi anche altri nostri soci aderenti, Gigant e Centro Ricerche Fiat.
Attraverso tali collaborazioni si stanno studiando differenti processi di idroformatura e stampaggio di lamiere di leghe leggere (hot forming e gas forming). Lo studio e l’analisi dei processi avviene mediante l’utilizzo di software di simulazione e con la realizzazione di prototipi, nel caso specifico, si stanno realizzando prototipi di particolari automobilistici in forme complesse e in leghe di alluminio, materiali che contribuiscono a ridurre drasticamente il peso delle vetture.
Questa mattina a Lamiera erano presenti Federica Rossetti, del nostro staff tecnico, il consulente Gaetano Gallinaro e Paolo Raschiatore, amministratore di Vision Device, che hanno illustrato le attività di Iam – Polo Innovazione Automotive e, in particolare, quelle relative al progetto Defcom.
Alla Fiera Lamiera siamo presenti anche con uno stand per illustrare le nostre attività. Siamo nell’area Lambda, e in particolare nei padiglioni di Innovazione sostenibile, Isola dedicata alle nuove tecnologie del settore che ospita centri di ricerca, università, progetti europei e start-up che presentano soluzioni, metodologie gestionali e sistemi pronti per l’utilizzo industriale.