Automotive: la Regione Abruzzo scrive a Draghi e Giorgetti per chiedere più incentivi

Dopo l’attivazione del Tavolo sull’Automotive in Abruzzo, che ha rappresentato un significativo passo in avanti per programmare le azioni future a sostegno del settore, la Regione Abruzzo si rivolge direttamente al presidente del Consiglio, Mario Draghi, e al ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, per chiedere di prorogare gli incentivi …

Automotive, un Tavolo per programmare, non di crisi

“Questo è un tavolo di programmazione e non un tavolo di crisi”. Con queste parole l’assessore allo Sviluppo economico, Daniele D’Amario, ha aperto il tavolo regionale dell’Automotive che ha l’obiettivo di mantenere sempre alta l’attenzione su un settore che rappresenta una parte rilevante dell’economia regionale. Ed è proprio con queste …

Sevel e rischi dell’Automotive: risolvere i problemi per vincere la sfida

Rischi e problemi per la Sevel, e in generale per l’indotto automotive esistono, inutile negarlo; ma non si può parlare di crisi per un’azienda che mantiene 15 turni lavorativi e ha qualche ritardo dovuto alle mancate forniture di materie prime, che rappresentano un problema mondiale. Il tema centrale, piuttosto, è …

Reti TEN-T, c’è anche la fascia adriatica: grande opportunità per l’Abruzzo

La Commissione europea ha inserito la fascia adriatica nelle reti TEN-T, da Ancona a Foggia. L’Abruzzo verrà quindi connesso all’Europa in termini infrastrutturali. L’inserimento rientra nella proposta legislativa della Commissione nella rete cosiddetta ‘Extended Core’ che consente di accedere ai finanziamenti europei per le reti di trasporto. Nel mese di …

Riparte il tavolo sull’Automotive: il futuro va costruito con positività

Riparte, in Abruzzo, il tavolo dell’Automotive, con diverse sfide da affrontare e un futuro che va costruito con atteggiamento positivo e propositivo, per cogliere le opportunità che ci sono e scongiurare rischi e problemi che pure si possono incontrare. “Il prossimo 13 gennaio si riunirà, in presenza, dopo la pausa …

L’economia dell’Abruzzo – Aggiornamento del rapporto Banca d’Italia

E’ stato pubblicato l’aggiornamento del rapporto Banca d’Italia sull’Economia in Abruzzo. Nel corso del 2021 il quadro congiunturale in Abruzzo è nettamente migliorato, beneficiando dei progressi nella campagna di vaccinazione e dell’allentamento delle misure di contrasto alla pandemia. Il sondaggio della Banca d’Italia condotto tra la fine di settembre e …

Erasmus +, approvato il progetto PRO.TO.T.Y.PE.

Il progetto PRO.TO.T.Y.PE. (PROactives TOward The dYnamic future’s PErspectives), sviluppato nell’ambito di una partnership che vede IAM – Polo Innovazione Automotive  collaborare con altre importanti realtà, è stato approvato nell’ambito del Programma Erasmus+ – Ambito Istruzione e Formazione Professionale (VET). Quali sono gli scopi emergenti delle imprese? In cosa si …

Potenzialità di sviluppo intermodale del Porto di Vasto

Si è parlato dei “Nuovi assetti economici dell’Abruzzo – Il ruolo della logistica e della portualità” nel corso di un convegno svoltosi nei giorni scorsi a Vasto. A  partire dai dati dello studio che ASPO, l’Agenzia Speciale della Camera di Commercio per i Porti di Ortona e Vasto,  ha commissionato …

AL VIA 2° DEL PERCORSO DI APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE

LANCIANO: AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DEL PERCORSO DI APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE IN COLLABORAZIONE TRA ADECCO E L’ITS SISTEMA MECCANICA l percorso di apprendimento ha l’obiettivo di offrire agli studenti coinvolti un primo contatto con il mondo del lavoro: la prima edizione ha prodotto 23 assunzioni su altrettanti diplomati Lanciano, 27 …

IMPLEMENTAZIONE S3 ABRUZZO, STRATEGIA UNITARIA IN AMBITO AUTOMOTIVE

A seguito degli incontri di condivisione “Abruzzo Prossimo”, al fine di contribuire all’implementazione della Strategia regionale di Specializzazione Intelligente S3 Abruzzo, il dominio tecnologico Automotive ha condiviso un documento di indirizzo unitario che demarca la strategia da attuare. Il sistema automotive ritiene fondamentale quattro temi: green, smart and safe vehicle, …