News
Recent Posts
Incentivi agli investimenti per startup e PMI innovative
Pubblicate le modalità di attuazione del nuovo incentivo per le persone fisiche che investono in startup e PMI innovative. L’agevolazione fiscale, introdotta dal decreto Rilancio, è pari al 50% dell’investimento effettuato nelle startup …Read More »Ducato è il veicolo commerciale più venduto in Europa
Il bestseller di Fiat Professional, presentato nel 1981, ha raggiunto nel 2020 un importante traguardo: per la prima volta in quarant’anni è stato il veicolo commerciale – considerando tutti …Read More »Istituti tecnici, la rivoluzione di Draghi
Al capitolo Its il Recovery Fund, ha spiegato Draghi, riserva un finanziamento importante, 1,5 miliardi di euro, 20 volte il finanziamento di un anno normale pre-pandemia. Quella annunciata da Draghi …Read More »AZIENDE, ITS, SCUOLE TECNICHE: QUI SI TROVANO LE COMPETENZE DI CUI ABBIAMO BISOGNO
Il collegamento tra ITS SISTEMA MECCANICA di Lanciano e aziende diventa sempre più stretto anche nella fase didattica. Cinque aziende abruzzesi, Fater e Au.Tec. di Pescara, Taumat di Atessa, Aumatech di San Salvo (Ch) e Vision device di Torrevecchia, hanno …Read More »Webinar su NEXT GENERATION EU
“NEXT GENERATION EU: UN’OCCASIONE CHE L’TALIA E L’ABRUZZO NON POSSONO SPRECARE”, in programma il 18 febbraio alle 18, è il padre di una serie di webinar che l’Associazione RATI, l’Associazione …Read More »PNRR #NEXT GENERATION ITALIA, BREVE SINTESI E SCHEDE PROGETTO
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA #NEXT GENERATION ITALIA - BREVE SINTESI SCHEDE PROGETTO AGGIORNATE AL 7 GENNAIO 2021 Prime indicazioni relative alle agevolazioni per il sistema produttivo M1 - …Read More »Finanziaria 2021-23, gli incentivi alle aziende
LEGGE 30 dicembre 2020, n. 178 - Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023, agevolazioni per le imprese relative a investimenti …Read More »La Newsletter delle buone notizie per iniziare il 2021
*|MC_PREVIEW_TEXT|* View this email in your browser LA NEWSLETTER DELLE 'BUONE NOTIZIE' Per iniziare questo nuovo anno con ottimismo e determinazione, e lasciarci alle spalle le difficoltà, …Read More »European Digital Innovation Hubs, ci siamo anche noi
L'EDIH Abruzzo e Molise è nell'elenco nazionale tra i 45 progetti ritenuti idonei a partecipare alla seconda fase di selezione che avverrà in sede europea. Giunge così a una svolta …Read More »ITS Sistema Meccanica, Paolo Raschiatore è il nuovo presidente
Il Consiglio di Indirizzo dell’ITS Sistema Meccanica di Lanciano (Ch), nella seduta dell’11 dicembre 2020, ha nominato nuovo Presidente della Fondazione l’Ing. Paolo Raschiatore, già consigliere di IAM (Innovazione Automotive …Read More »Sevel e ITS SISTEMA MECCANICA di Lanciano: il miglior sistema “duale” in Italia
Lo stabilimento Sevel di Atessa e l’ITS Sistema Meccanica di Lanciano hanno vinto il “PREMIO DI ECCELLENZA DUALE 2020” indetto dalla Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien). E’ stato premiato, …Read More »Programmazione 2021-2027 in Abruzzo, il ruolo del Polo Automotive
Ricerca e innovazione, digitalizzazione, transizione ecologica sono i tre macro temi affrontati nel corso del tavolo partenariale organizzato dal Dipartimento della Presidenza della Regione Abruzzo, nell’ambito del ciclo di incontri …Read More »Rapporto Componentistica automotive italiana 2020
Presentata l’ultima edizione dell’Osservatorio sulla componentistica automotive italiana, indagine realizzata dalla Camera di commercio di Torino, da ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) e dal Center for Automotive and Mobility …Read More »IL FUTURO DEL SETTORE AUTOMOTIVE: SFIDE E OPPORTUNITA’ PER I FORNITORI ITALIANI VERSO IL 2030
Di sfide e opportunità il settore automotive non è mai a digiuno, rappresentando da sempre una delle filiere industriali capofila nell’innovazione tecnologica, capace di interpretare, spesso in anticipo sui tempi, …Read More »Progetti di ricerca e sviluppo per l’economia circolare
E' in corso di stipula l’addendum alla Convenzione che regola la concessione dei finanziamenti agevolati per i progetti di ricerca e sviluppo per l’economia circolare. Tale modello di attestazione e …Read More »PREMIO DI ECCELLENZA DUALE 2020 indetto dalla Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK italien).
Siamo molto orgogliosi di comunicare che il progetto didattico realizzato da ITS SISTEMA MECCANICA in collaborazione con SEVEL SpA è stato selezionato tra i finalisti del concorso PREMIO DI ECCELLENZA DUALE …Read More »La filiera Automotive resiste alla Pandemia e cresce, il ‘caso’ Trigano Van
La filiera automotive in Abruzzo non soltanto resiste alla Pandemia, ma addirittura cresce, come dimostra il 'caso' Trigano Van, azienda specializzata nella produzione di camper e van su base Ducato, …Read More »PROGETTO IRMA: progettare e prototipare anche in pandemia (AGGIORNATO 17/11/2020)
Anche in momento difficile come questo è possibile portare avanti progetti ambiziosi che coinvolgano ragazzi delle scuole. L’ITS Sistema Meccanica mette a disposizione della scuola il suo know how e …Read More »L’Industria Automotive mondiale nel 2019 e trend 2020
E' stata pubblicata la nuova edizione de "L'Industria automotive mondiale nel 2019 e trend 2020", realizzata dall'Area Studi e Statistiche ANFIA. La pubblicazione riporta una breve sintesi economico-politica e i …Read More »GRADUATORIE PER I CORSI ITS SISTEMA MECCANICA 2020-2022
Di seguito vengono pubblicate le graduatorie relative agli studenti AMMESSI ai relativi corsi IAM e SEVEL, ed gli studenti IDONEI ma non ammessi. GRADUATORIA_ ITS 2020_IAM GRADUATORIA_ ITS 2020_SEVEL GRADUATORIA_ …Read More »