Quali sono le ‘nuove’ competenze necessarie per la rivoluzione portata da Industria 4.0 e come possono essere trasferite alle aziende automotive, al management ma, soprattutto, alla forza lavoro?
Si è parlato di questo nel workshop di presentazione del progetto AUTO 4.0 - Understanding and Achieving Automotive Training Outcomes 4.0., ospitato martedì 7 novembre presso la sede del Polo Innovazione Automotive a Santa Maria Imbaro.
Sul nostro blog, foto e approfondimento: -> http://www.poloautomotive.eu/industria-4-0-il-polo-automotive-capofila-di-un-progetto-erasmus-per-la-riqualifica-delle-competenze-dei-lavoratori/

Related Articles
Il Polo Automotive ha attivato un’iniziativa a supporto della presentazione di proposte progettuali sullo SME Instrument. Lo SME Instrument fa parte del nuovo programma europeo H2020, è dedicato alle PMI...
Sabato 2 luglio, a partire dalle 9.30 presso l'azienda Fater di Pescara, si svolgerà l'evento di presentazione della Carta di Pescara, il documento elaborato dalla regione Abruzzo per promuovere la...
Il Polo Innovazione Automotive è partner ufficiale di "Robocup Junior, il campionato di robotica che vedrà sfidarsi giovani studenti tra i 14 e i 19 anni, provenienti dalle principali scuole europee,...