Save the date: Presentazione Cyber 4.0
Lunedì 16 dicembre si svolgerà l'evento di lancio di Cyber 4.0 - Cybersecurity Competence Center, di cui il Polo Innovazione Automotive è partner e il nostro direttore Raffaele Trivilino componente...
Abruzzo Automotive: il tuo futuro è qui
Sono state due settimane molto intense quelle che si sono appena concluse alla Fondazione ITS - Sistema Meccanica di Lanciano, con cui il Polo Automotive collabora attivamente.
A pochi giorni di distanza l'uno dall'altro, infatti, si sono svolti sia gli esami finali del II Corso "Tecnico superiore per l'automazione ed i sistemi meccatronici", che le selezioni di accesso al nuovo corso "Tecnico superiore per l'automazione e i sistemi meccatronici -orientato all’ICT e MECCATRONICA", che partirà a gennaio.
Partiamo dagli esami del corso "Tecnico superiore per l'automazione ed i sistemi meccatronici"
Sono stati 19 i ragazzi che hanno affrontato l'esame, superato da tutti con buoni risultati.
Gli allievi hanno affrontato 3 prove:RISULTATI ESAMI II CORSO ITS
In particolare, per la terza prova, i ragazzi hanno fatto una presentazione - in inglese - del project work realizzato nell'azienda dove hanno svolto il tirocinio.
Come più volte vi ho raccontato, infatti, delle 1.800 ore dei corsi ITS, ben 800 vengono svolte tramite project work in azienda.
Per i ragazzi si tratta di un'occasione per imparare studiando, ma per alcuni di loro questa opportunità può trasformarsi anche in un'occasione di lavoro. Già durante gli stage, infatti, alcuni studenti dell'ITS hanno beneficiato di piccoli contratti dalle aziende ospitanti, e chissà se adesso, dopo l'esame finale, per loro possa continuare il lavoro in azienda.
Subito dopo aver concluso gli esami del II Corso, la Fondazione ITS è stata impegnata nelle selezioni di accesso al nuovo corso "Tecnico superiore per l'automazione e i sistemi meccatronici - orientato all’ICT e MECCATRONICA, che partirà a gennaio.
Sono stati 50 gli alunni ammessi ai corsi (a fronte di 103 domande e 67 allievi che si sono presentati ai test di ammissione) e di questi 25 - sulla base della graduatoria di punteggio - andranno a formare la nuova classe, che inizierà le lezioni a gennaio.
Sono ragazzi prevalentemente neo-diplomati, provenienti da diversi Comuni della provincia di Chieti, ma anche dalla provincia di Pescara e dal Molise.
Ecco chi sono.
AMMESSI AL NUOVO CORSO ITS
A loro, e a tutti gli altri allievi che frequentano i corsi ITS, va il nostro IN BOCCA AL LUPO!
QUI tutte le notizie sull'ITS sul nostro blog, QUI le info sul nostro portale